CARATTERISTICHE PVC-C:
materiale resistente agli acidi, alcali, detergenti, alcool, olio, grassi, idrocarburi alifatici, benzina, acqua. Non resiste al benzolo, idrocarburi clorurati, chetoni, esteri. Temperature da 0°C a +80°C (da verificare in base al prodotto scelto). Il metodo di connessione generalmente usato è quello ad incollaggio, poche versioni filettate o di passaggio
.
-
giunti di dilatazione per la ventilazione bicchierati per fissaggio con fascette metalliche materiali: PVC-U, PP, PPS-EL dal diametro 110 al d 1400
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 110 al d 560 e dal 700 al 1400
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 1000
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 1000
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 600
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 600
-
Sistemi anticorrosione personalizzati atti a trattenere gli acidi o i solventi presenti nelle emissioni derivanti da lavorazioni chimiche
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 400
-
PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 1000
-
giunti di dilatazione per la ventilazione bicchierati per fissaggio con fascette metalliche materiali: PVC-U, PP, PPS-EL dal diametro 50 al d 315
-
Raccordi, valvole manuali ed automatiche, giunti di dilatazione per la ventilazione in PVC-U, PVC-C, PP, PPS, PPS-EL, PE, PVDF dal diametro 50 al d 1250
-
Disponibili dal d 16 al d 225 possono essere ad incollaggio, filettati o di passaggio